Consigli di lettura e ascolto

us | Pablito El Drito


Tano d’Amico, I nostri anni, Milieu Milieu inaugura la nuova collana Settanta con un libriccino che racconta il movimento del settantasette tramite lo sguardo del fotografo che ha saputo raccontarlo meglio di chiunque altro, Tano d’Amico. Chi ha conosciuto Tano…

Leggi tutto

Us Them Talk speciale Sanremo

them | Massimiliano Scaglione


Lo so, non ve lo aspettavate, ma anche noi quest’anno scriviamo di Sanremo.  Forse perché alla vigilia si parlava del festival della restaurazione, diverso dalle precedenti edizioni, con Povia, Ruggeri e addirittura l’ologramma di Claretta Petacci come co-conduttrice. Forse perché…

Leggi tutto

Consigli di lettura di febbraio

them | Pablito El Drito


Santangelo, Sissa e Borghi, Critica di chat GPT, Eleuthera Frutto delle discussioni nella mailing list Nexa, animata da centinaia di professionisti provenienti da molte discipline e esperienze, e messo su carta da tre accedemici, Critica di chat GPT affronta il…

Leggi tutto

un documentario è un dono

them | Giorgia Migliarini


La Girandola è un’associazione di volontari che, dal 2005, sostiene attivamente ed economicamente il reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini. Lo fa attraverso l’organizzazione di eventi di raccolta fondi, l’acquisto di attrezzature mediche specifiche e tutto ciò che…

Leggi tutto

Consigli di lettura

them | Pablito El Drito


Stefano Ghittoni (a cura di), Musica concreta. Come la musica mi ha salvato la vita, Milieu Mi hanno sempre affascinato i libri con un titolo sviante, che ti lasciano intendere qualcosa e invece poi si rivelano parlare d’altro. Questa miscellanea…

Leggi tutto

UNDERLAPPING

them | Giuliano Manselli


Sabato 23 novembre si è svolto UNDERLAPPING: una passeggiata di gruppo attraverso il passato, il presente e il futuro del quartiere Lambrate. Una “sovrapposizione” di temi, epoche ed esperienze artistiche. Primo evento pubblico targato TRAUMA Vision, il tour, curato da…

Leggi tutto

Consigli di lettura, speciale dicembre!

them | Pablito El Drito


Paul Feyerabend, Conoscenza e libertà. Scritti anarco-dadaisti, Eleuthera In Contro il metodo (1975), il suo più celebre scritto , Paul Feyerabend affermava “Un anarchico è come un agente segreto che giochi la partita della ragione allo scopo di minare l’autorità…

Leggi tutto

Consigli di lettura

them | Pablito El Drito


James S. Scott, L’infrapolitica dei senza potere, Eleuthera Scomparso a luglio di quest’anno, il politologo e antropologo statunitense James S. Scott è stato uno dei pensatori più innovativi degli ultimi decenni. Eleuthera ha già pubblicato alcuni dei suoi testi più…

Leggi tutto

Consigli di letture di fine estate!

them | Pablito El Drito


Dino Barra, Via Padova. Una periferia milanese sotto il regime fascista 1926-1943, Milieu Appena uscito nella collana Ombre Rosse di Mileu, il secondo volume della trilogia su via Padova segue l’interessantissimo primo tomo, che copriva la periodizzazione tra la fine…

Leggi tutto

Consigli di lettura

them | Pablito El Drito


Antonio Senta, Pane e rivoluzione. L’anarchia migrante, Elèuthera Profondo conoscitore della storia dell’anarchismo internazionale, Antonio Senta prima di questo suo nuovo lavoro per Elethera aveva già pubblicato due libri con la stessa casa editrice: Utopia e azione, per una storia…

Leggi tutto

Consigli di lettura, speciale estate 2k24

them | Pablito El Drito


Shahram Khosravi, Io sono confine, Eleuthera L’autore di questo libro è un iraniano fuggito dal proprio paese per evitare di partecipare all’atroce guerra contro l’Irak. Lo scritto unisce l’inevitabile elemento autobiografico alla riflessione politica sul concetto di confine. Il coinvolgimento…

Leggi tutto

FU ME Festival 2024: Un Ponte tra Arte e Memoria

them | Daniela Porreca


Dal 19 al 28 luglio 2024, la città di Cesena si anima con la quinta edizione del FU ME Festival, acronimo di FUture MEmorie, il festival si propone di creare memorie per costruire futuri, un tema che si sviluppa attraverso performance, incontri e spettacoli

Leggi tutto

Consigli di lettura

them | Pablito El Drito


Giliberti e Queirolo Palmas, Boza! Diari dalla frontiera, Eleuthera La libertà di movimento non è un diritto universale, ma un lusso per gli occidentali: gran parte dei nati nella parte più sfortunata del pianeta non ha il diritto legale di…

Leggi tutto

A Sarzana ci vuole il FISIKO!

them | Daniela Porreca


Da giovedì 20 a domenica 23 giugno
torna Fisiko! Festival internazionale di azioni cattive per il primo anno – oltre all’ex Ceramica Vaccari – invade Sarzana.

Leggi tutto

Consigli di ascolto e lettura

them | Pablito El Drito


Addict Ameba, Caosmosi, Suono presente / Black Sweat Records Che una città grigia e fredda come Milano possa fare da culla per un progetto caldo e accogliente come Addict Ameba resta per me un mistero. Eppure come dal cemento può…

Leggi tutto

L’ASSEDIO

them | Giuliano Manselli


Un Forestiero compra casa in paese, e comincia a fortificarla, il paese lo osserva e si chiede perché.Questo racconta la pellicola perduta giunta nelle mani di Chevron e Shreds. Perduta insieme alla troupe. Perduta insieme al fotografo. Perduta come l’umanità….

Leggi tutto

“Agave”: l’Essenza di un Amore

us | Andrea Ceccarelli


Le storie d’amore son una cosa complicata. Difficili da raccontare sia da dentro che da fuori. Vi aspettiamo a “Agave”, presso Spazio Opera di Milano il 19 maggio, a partire dalle ore 17:00, per l’inaugurazione della mostra “Agave” di Federico Guarino, organizzata dal network creativo Us/Them/Yours in collaborazione con l’artista Luca Baioni.

Leggi tutto

10 anni di AIMS International

us | Andrea Ceccarelli


Dieci anni fa ormai, AIMS International ci ha cercato per cominciare un viaggio di collaborazione che ha segnato l’inizio di un’epoca di trasformazione digitale nel campo delle risorse umane. Oggi, con grande orgoglio e un pizzico di nostalgia, celebriamo il…

Leggi tutto