
a2410 è il nome del progetto che si svolgerà fino a domenica fino nei pressi del Rifugio C.A.I. Luigi Brioschi, sulla vetta della Grigna Settentrionale, la vetta più alta del gruppo delle Grigne a 2410 slm appunto. Il Festival è…
Leggi tuttoa2410 è il nome del progetto che si svolgerà fino a domenica fino nei pressi del Rifugio C.A.I. Luigi Brioschi, sulla vetta della Grigna Settentrionale, la vetta più alta del gruppo delle Grigne a 2410 slm appunto. Il Festival è…
Leggi tuttoAbbiamo intervistato Miocugino: un nuovo laboratorio di gesta e ingegno, potremmo definirli un fablab, potremmo definirli un makerspace, potremmo definirli modellisti, ma direi di lasciare a loro l’arduo compito… Presentatevi brevemente Siamo progettisti industriali di prodotto (Nicola, Politecnico di…
Leggi tuttoUna volta al mese mette a disposizione i propri flipper, restaurati e perfettamente funzionanti. Oltre 80 giochi, non solo flipper,ma anche arcade e vecchi simulatori meccanici, di tutte le epoche, da un esemplare del 1948 fino a quelli elettronici degli…
Leggi tuttodegno di essere menzionato questo piccolo progetto tra il video e il musicale, attraverso il mix di vari video di youtube dove persone suonano uno strumento o canticchiano, crea varie traccie molto carine ed orecchiabili, da non perdere http://thru-you.com/#/videos/
Leggi tuttoLa musica meccanica, un mondo infinito di possibilità che viene accresciuto sin dal lontano 1600-1700 con le prime macchine musicali automatiche. La prima versione di organo meccanico è attribuita ad un inventore italiano, nel lontano 1702 Giovanni Barbieri elaborò per…
Leggi tuttoSin dall’antichità è sempre esistita la smania di creare macchine musicali autonome, come gli organetti orchestrali a manovella, o come altre invenzioni che sono state usate nel mondo della magia e dell’intrattenimento più puro come i pianoforti con le partiture…
Leggi tutto