Consigli di lettura

them | Pablito El Drito


Piero Cipriano, “Ayahuasca e cura del mondo”, Politi Seganfreddo edizioni Dei lavori di Piero Cipriano ho già avuto modo di scrivere in più occasioni, sia dei saggi pubblicati da Eleuthera in cui racconta il suo punto di vista di psichiatra…

Leggi tutto

Consigli di ascolto e lettura

them | Pablito El Drito


Gli insetti nell’ambra, 2072, Skank Bloc “2072” è un lavoro sperimentale, ma nelle giuste dosi. Non è un pretenzioso esercizio di stile, in quanto il suono rimane ancorato a una dimensione pop-rock che lo rende accessibile a tutti. Le otto…

Leggi tutto

Andrea Benedetti, eminenza grigia della techno romana

them | Pablito El Drito


Dj, produttore, e storico del movimento techno romano, Andrea Benedetti è uno dei personaggi che più ha plasmato la scena, ricostruendola anche in un libro, “Mondo techno”, che a breve sarà ripubblicato da Agenzia X e presentato il 24 marzo…

Leggi tutto

Consigli di lettura

them | Pablito El Drito


Carlo Milani, “Tecnologie conviviali”, Elèuthera Carlo Milani è uomo dalle mille discipline: è pedagogo, hacker, traduttore e militante libertario. Cofondatore del gruppo Ippolita, se ne è separato per aderire a Circe (Centro Internazionale di Ricerca per le Convivialità Elettriche). Né…

Leggi tutto

Consigli di lettura

them | Pablito El Drito


Lorenzo Pezzica, “La rivoluzione comincia ora”, Eleuthera L’esistenza di Pio Turroni (1906-1982), protagonista della ricostruzione storica di Pezzica, si colloca al centro del “secolo breve”, in cui imperversa lo scontro tra fascisti e antifascisti. Nato a Cesena in una famiglia…

Leggi tutto

Consigli di lettura

them | Pablito El Drito


Vittorio Giacopini, Non ho bisogno di stare tranquillo, Elèuthera Nuova veste grafica, con illustrazioni di Paolo Corsi, per un classico del catalogo Elèuthera a dieci anni dalla prima edizione. “Non ho bisogno di stare tranquillo” si legge come un romanzo…

Leggi tutto

Consigli di lettura

them | Pablito El Drito


Aa. Vv. “Ero una fanzine”, Agenzia X “Ero una fanzine” è una raccolta di testimonianze di giovani che fanno uso di eroina. Una narrazione collettiva – che spazia dal fumetto al memoir, dalla poesia al racconto in prima persona –…

Leggi tutto

Consigli di lettura

them | Pablito El Drito


Oscar Wilde, “La virtù dell’irriverenza”, Eleuthera A Oscar Wilde, uno degli scrittori più noti di fine ottocento, si associano in generale alcuni temi: il dandysmo, l’imperitura fama raggiunta grazie al successo di alcuni romanzi – tra cui “Il ritratto di…

Leggi tutto

Consigli di lettura

them | Pablito El Drito


Pierre Clastres, “La società contro lo Stato”, Eleuthera Discepolo di Claude Levi-Strauss, Pierre Clastres ha incentrato le sue ricerche sul tema del potere nelle società arcaiche dell’Amazzonia, tra Venezuela e Paraguay. “La società contro lo Stato”, il libro appena ripubblicato…

Leggi tutto

Consigli di Lettura

them | Pablito El Drito


Dino Barra, “Via Padova. Nascita di una periferia milanese 1900-1926”, Milieu edizioni Stimato studioso di storia locale, Dino Barra non è la prima volta che scrive di periferie milanesi. In questo suo ultimo libro appena uscito per Milieu ci racconta…

Leggi tutto

Consigli di Lettura

them | Pablito El Drito


Jean-Claude Michéa, “Il vicolo cieco dell’economia. Sull’impossibilità di sorpassare a sinistra il capitalismo”, Elèuthera Come è possibile che il sistema capitalistico sia riuscito a stendere la sua ombra sull’intero pianeta senza che la sinistra, intesa come vasto movimento politico che…

Leggi tutto

Consigli di Lettura

them | Pablito El Drito


Tomas Ibanez, “L’anarchia del mondo contemporaneo”, Elèuthera Tomas Ibanez, figlio di repubblicani spagnoli fuggiti in Francia, ha partecipato al maggio francese e alla resistenza antifranchista. Militante e teorico anarchico di primo piano, in questa raccolta di saggi pubblicata da Elèuthera…

Leggi tutto

Consigli di Lettura

them | Pablito El Drito


Carlo Costa e Gabriele di Giuseppe, “Corpo estraneo. Storia di Giorgio Vale 1961-1982”, Milieu edizioni Questo libro, appena uscito per i tipi di Milieu edizioni, affronta il tema della lotta armata nella seconda metà degli anni settanta. Un’opzione estrema, un…

Leggi tutto

Consigli di Lettura

them | Pablito El Drito


P. Andreas, “Killer high. Storia della guerra in sei droghe”, Meltemi Storici, teorici e giornalisti affrontando il legame tra guerra e droga in generale si sono soffermati sull’uso delle metanfetamine durante la seconda guerra mondiale (penso a Ohler) o degli…

Leggi tutto

Consigli di Lettura

them | Pablito El Drito


Matteo Guarnaccia, Mala moda, Milieu Matteo Guarnaccia non è solo un artista psichedelico, ma anche un esperto ricercatore nell’ambito delle eresie. Ha un’attrazione irresistibile per tutto ciò che esula dalla norma, ben testimoniata dalla sua straordinaria produzione: ben trenta saggi…

Leggi tutto

Consigli di Lettura

them | Pablito El Drito


annuncio de l’”Unità” dell’arresto di Giuseppe Misso

Oscar e Juan José Martínez, “El Nino de Hollywood”, Milieu Le maras, che nascono in California negli anni ottanta come bande giovanili divenendo nel Salvador post guerra civile delle vere e proprie “mafie dei poveri”, sono l’oggetto di questo appassionante…

Leggi tutto

Consigli di Lettura

them | Pablito El Drito


Philippe Pelletier, Clima, capitalismo verde e catastrofismo, Eleuthera “L’evocazione dei disastri ambientali presenti e soprattutto futuri, per definizione non verificabili, opera come uno spauracchio destinato a spaventare e a far sentire in colpa gli individui passivi o indifferenti. Spaventa le…

Leggi tutto

Consigli di Lettura

them | Pablito El Drito


Guy Debord, “Ecologia e psicogeografia”, Eleuthera Il “caro vecchio” (ma sempre attualissimo) Debord è uno dei più citati, ma meno letti, intellettuali di sempre. Come emerge da questa raccolta di saggi scritti tra il 1955 e il 1988, lo scrittore…

Leggi tutto