un documentario è un dono

Giorgia Migliarini | Febbraio, 2025 | them


La Girandola è un’associazione di volontari che, dal 2005, sostiene attivamente ed economicamente il reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini. Lo fa attraverso l’organizzazione di eventi di raccolta fondi, l’acquisto di attrezzature mediche specifiche e tutto ciò che può supportare lo staff medico, i piccoli pazienti e le loro famiglie.

In questo reparto vengono operati bambini provenienti da tutta l’Emilia-Romagna e dalle regioni limitrofe, ma anche molti turisti durante il periodo estivo. Si tratta di un reparto di fondamentale importanza che, dai tempi della sua fondazione come distaccamento del Sant’Orsola di Bologna, è diventato un punto di riferimento insostituibile per una vasta area geografica.

Quest’anno, La Girandola festeggia 20 anni di attività e ha lanciato una campagna di raccolta fondi (link alla campagna) per realizzare un documentario che racconti la sua esperienza e dia maggiore visibilità alla missione dell’associazione a livello nazionale.

“Ci RaccontiAMO, 20 anni di volontariato per i bambini” è il titolo scelto per condividere in prima persona un’esperienza decennale fatta di dedizione e solidarietà. Il documentario vuole sensibilizzare un pubblico sempre più ampio sul valore del dono e dell’impegno per il prossimo.

Raccontarsi non è mai facile e non è mai scontato, ma dopo vent’anni di silenziosa attività quotidiana, è arrivato il momento di farlo con orgoglio e determinazione. Aiutandoli, possiamo contribuire a diffondere questo esempio e ispirare altre comunità a creare reti di solidarietà attorno ad altri reparti ospedalieri, perché ce n’è davvero bisogno!

Associazioni come La Girandola, dedicate a unità operative specifiche, fanno la differenza non solo nel supporto ai pazienti, ma anche nell’aiutare i professionisti a svolgere meglio il loro lavoro.

L’importanza del volontariato nel reparto di Chirurgia Pediatrica

Spesso chi fa volontariato ha vissuto in prima persona esperienze traumatiche e sente il bisogno di aiutare chi sta affrontando le stesse difficoltà. Sapere infondere coraggio, fiducia e ottimismo non è una cosa da poco! Un intervento chirurgico è fonte di stress e preoccupazione a ogni età, ma quando si tratta di bambini è ancora più difficile, soprattutto nelle battaglie più impegnative.

Ecco cosa fa La Girandola ogni giorno:

  • Acquisto di attrezzature mediche, arredi ed elettrodomestici.
  • Finanziamento di borse di studio per lo staff medico.
  • Manutenzione di tre acquari marini che incantano i piccoli pazienti.
  • Organizzazione e gestione di attività di intrattenimento come origamiterapia, lettura di fiabe e distribuzione di doni.
  • Visite speciali di simpatici personaggi come Piadyno, un dolcissimo dinosauro romagnolo mascotte del reparto.
  • Cura e arredo della sala giochi “Parco del Sorriso”, con libri, colori, giocattoli e un tavolo tattile interattivo.
  • Ascolto e supporto pratico ai genitori, offrendo momenti di respiro per chi assiste i bambini.

Queste attività, già consolidate da anni, vengono continuamente ampliate e talvolta estese anche ad altri reparti.

Perché un documentario?

Un documentario serve a sensibilizzare sempre più persone su questa missione, perché donare sorrisi è contagioso e serve anche il TUO AIUTO!

Condividi questo articolo, DONA ORA e segui la pagina Facebook dell’associazione per restare aggiornato: Facebook La Girandola

Fai quello che puoi, ogni gesto conta. GRAZIE!

Lasciaci un commento